Un villaggio di gnomi e una medina in stile nordafricano: l'esotismo non basta a descrivere i protagonisti di questo tour. Scoprirete le fiabesche case a trulli con tetto conico di Alberobello, classificate dall'UNESCO, prima di dirigervi verso la città di Ostuni, dalle colline imbiancate a calce.
La prima tappa è Alberobello, che va vista per essere creduta. Centinaia di case a forma di alveare e con la punta bianca si estendono su due colline alla periferia meridionale della città. Lo stile architettonico - non si usa la malta - è unico in Puglia e risale al Medioevo. Scoprirete le loro origini passeggiando per le strade fiabesche della città e facendo un salto in una di esse per una degustazione di prodotti locali.
Ci dirigeremo poi verso est, a Ostuni. Le case imbiancate a calce si snodano su una collina, come una torta nuziale coronata da due chiese in pietra calcarea. I vicoli acciottolati ad arco hanno l'aspetto di una medina marocchina, mentre la facciata sinuosa a tre portali della cattedrale vanta tre rosoni, con quello centrale carico di simbolismo cosmologico medievale.